Progetto
Partnership di lavoro con il Rwanda
L'agricoltura è la spina dorsale dell'economia ruandese. Il settore impiega circa il 70% della popolazione, per lo più piccoli agricoltori con meno di un ettaro organizzati in cooperative. Il governo ruandese riconosce nell'agricoltura un motore fondamentale per la crescita economica e la riduzione della povertà. La Strategia nazionale per il caffè tiene conto del fatto che il caffè è una delle principali colture da esportazione del Ruanda e rappresenta circa il 20% delle esportazioni totali del Paese. Il governo ruandese promuove attivamente anche l'agricoltura biologica.
Nonostante i notevoli progressi compiuti, permangono alcune sfide per il settore agricolo ruandese in generale e per i coltivatori di caffè biologico in particolare. Attraverso questo progetto, Naturland aiuterà i coltivatori di caffè in Ruanda ad affrontare le sfide principali, tra cui la resilienza al clima, la protezione del suolo, la parità di genere e la sicurezza del reddito.
A seguito di una missione conoscitiva, Naturland ha selezionato sette aziende e cooperative ruandesi di coltivazione del caffè come partner del progetto. Questi sette partner saranno sostenuti nella loro conversione verso sistemi agroforestali biologici. Il progetto è stato concepito per ottenere un ampio impatto:
Il progetto è sostenuto dall'Iniziativa speciale "Lavoro dignitoso per una giusta transizione" del Ministero Federale Tedesco per lo Sviluppo e la Cooperazione (BMZ), attuata, tra gli altri, dalla Società Tedesca per la Cooperazione Internazionale (GIZ) GmbH. L'Iniziativa speciale, che opera anche con il marchio Invest for Jobs, mira a collaborare con le aziende per creare buoni posti di lavoro e migliorare le condizioni di lavoro e la protezione sociale negli otto paesi partner in Africa, tra cui il Rwanda.
Durata del progetto: : 2023 – 2025 (21 mesi)
© Image: Naturland
Kleinhaderner Weg 1
82166 Graefelfing
Tel. +49 (0)89 898082-0
Fax +49 (0)89 898082-90
E-Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.