Gli standard Naturland Fair, che si basano sulla Carta Internazionale del Commercio Equosolidale, sono stati definiti nel 2010 in collaborazione con le organizzazioni del commercio equosolidale e le aziende impegnate.
Gli standard Naturland Fair, che si basano sulla Carta Internazionale del Commercio Equosolidale, sono stati definiti nel 2010 in collaborazione con le organizzazioni del commercio equosolidale e le aziende impegnate.
In questo quadro, Naturland Fair si basa sulla certificazione biologica Naturland, che specifica i requisiti per l’agricoltura biologica e aspetti sociali tra cui condizioni di lavoro eque in linea con la legislazione locale, zero lavoro minorile e il rispetto dei diritti umani. Naturland Fair è una certificazione supplementare per i partner e i membri di Naturland che incorporano anche i principi del commercio equosolidale.
Dal 2010, i produttori e i trasformatori Naturland hanno la possibilità di essere certificati sia come biologici che come commercio equosolidale dalla stessa organizzazione. I membri e i partner certificati Naturland Fair devono soddisfare i seguenti requisiti:
Collaborazioni a lungo termine e rispettose con tutti i partner commerciali; prefinanziamento
Prezzi collaborativi per coprire i costi di produzione e assicurare profitti adeguati; premi equi
Dare la priorità alle forniture e alle materie prime provenienti dall’area locale
Collaborazione affidabile tra i partner commerciali, anche quando sorgono problemi
Investimenti in posti di lavoro e in progetti ambientali, sociali, sanitari, culturali ed educativi; priorità ai piccoli proprietari; sostegno alle organizzazioni di produttori
La mentalità Fair si riflette nella dichiarazione di missione e nella registrazione scritta dell’attuazione
Kleinhaderner Weg 1
82166 Graefelfing
Tel. +49 (0)89 898082-0
Fax +49 (0)89 898082-90
E-Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.