L’APPROCCIO NATURLAND ALLA QUALITÀ
Naturland si impegna a sostenere i principi olistici dell’agricoltura sostenibile, dando così un contributo significativo alla protezione delle persone e del pianeta. Per facilitare la nostra missione, sviluppiamo degli standard per i sistemi di produzione biologica e gestiamo uno schema di certificazione per i prodotti creati in conformità con questi standard. Le nostre procedure di controllo indipendenti e l’applicazione congrua degli standard Naturland permettono alle aziende di creare una solida base per produrre alimenti di alta qualità in armonia con la natura e l’ambiente. Questo standard di qualità è certificato dal logo Naturland.
I processi utilizzati per implementare gli standard e lo schema di certificazione Naturland vengono costantemente aggiornati per garantire che l’intero sistema funzioni in modo efficiente e affidabile. Il tutto con la consulenza esperta per i produttori Naturland, che sono stati uno dei punti di forza di Naturland fin dalla fondazione dell’associazione. Per facilitare questo, collaboriamo con società di consulenza indipendenti che sono state accreditate dall’associazione. Öko-BeratungsGesellschaft mbH e Erzeugerring für naturgemäßen Landbau e.V. sono i nostri attuali partner.
L’approccio di Naturland alla qualità è spiegato brevemente e chiaramente nel seguente video.
Informativa sulla protezione dei dati: Facendo clic sul video di Youtube, accetti le nostre disposizioni sulla protezione dei dati.
Video qui sotto in lingua tedesca con sottotitoli in italiano.
STANDARD RICONOSCIUTI A LIVELLO INTERNAZIONALE
Il sistema di garanzia della qualità di Naturland è gestito secondo standard riconosciuti a livello internazionale. Vengono impiegati su base annuale degli organismi indipendenti per verificare che lo schema sia implementato e documentato in modo efficace. Essere riconosciuti come ente di certificazione che opera in linea con gli standard globali sta diventando sempre più importante in un mercato sempre più globalizzato per i prodotti biologici.
Naturland è anche membro di diverse organizzazioni ombrello biologiche tra cui l’Associazione tedesca per la produzione di alimenti biologici (Bund Ökologische Lebensmittelwirtschaft - BÖLW) e l’organizzazione ombrello globale IFOAM - Organics International. Il nostro coinvolgimento attivo è un ulteriore esempio del nostro contributo al progresso nel settore biologico e alla diffusione di sistemi di produzione sostenibili in tutto il mondo.
Personale d'ufficio e
Capo squadra
Gestione della qualità
Accreditamento
I NOSTRI STRUMENTI DI GARANZIA DELLA QUALITÀ
Esaminiamo ogni nuova azienda per assicurarci che possa soddisfare tutti i requisiti di Naturland prima della certificazione iniziale. Inoltre, visitiamo le aziende su base regolare. Ci impegniamo a fornire un livello adeguato di consulenza professionale ai nostri produttori tramite esperti riconosciuti.
Compiliamo il nostro set di linee guida e lo espandiamo e miglioriamo continuamente. Abbiamo fissato i nostri requisiti al di sopra dei minimi legali stabiliti dal regolamento UE sulla produzione biologica e includiamo requisiti per aree che non sono ancora coperte dal regolamento UE, come la responsabilità sociale.
Naturland è impegnata attivamente nel dialogo continuo con numerosissime associazioni e organizzazioni con l’obiettivo di standardizzare e migliorare i suoi requisiti e processi in settori come il benessere degli animali, il trasporto, la macellazione e la tracciabilità.
Specifichiamo ogni processo per iscritto nel nostro manuale di garanzia della qualità Naturland. Verifichiamo regolarmente la condotta degli audit per assicurarci che i nostri processi interni vengano implementati e migliorati continuamente con l’aiuto di esperti.
Incarichiamo un agente esterno indipendente che ispeziona il nostro lavoro come organismo di certificazione su base annuale. Come risultato, otteniamo un ampio accreditamento secondo lo standard ISO/IEC 17065.
Supportiamo le nostre aziende agricole fornendo loro ulteriori informazioni su come applicare correttamente i requisiti di Naturland. Per esempio, disponiamo di una lista di forniture Naturland, che contiene prodotti specifici per attività come la concimazione, per garantire che vengano utilizzate solo le forniture autorizzate.
In alcuni settori chiave, Naturland stabilisce come deve essere trattata ogni potenziale contaminazione e fissa i limiti di esposizione di conseguenza. Le aziende devono fornire la prova della loro conformità con questi limiti di esposizione. Inoltre conduciamo i nostri test anche in casi sospetti.
Diamo la priorità alle aree con una maggiore necessità di garanzia della qualità, come l’autorizzazione delle materie prime per il consumo animale e umano, l’attuazione di misure per il benessere degli animali, il trasporto, la macellazione e la responsabilità sociale, e ci assicuriamo che vengano disciplinate e attuate attraverso processi rigorosi.
Per facilitare l’ispezione e la certificazione delle associazioni di produttori, Naturland implementa i propri requisiti rigorosi per quanto riguarda la loro struttura e i controlli interni.
L’intero processo di ispezione e certificazione, dalla presentazione della domanda fino alle certificazioni e al rilascio dei certificati, viene gestito utilizzando una piattaforma software ultra moderna (piattaforma Intact) per garantire la piena trasparenza di tutti i nostri processi in ogni momento.
Naturland lavora a stretto contatto con organismi di ispezione competenti e approvati dalle pubbliche amministrazioni in tutto il mondo. I nostri organismi di ispezione autorizzati vengono regolarmente formati e valutati relativamente alle loro prestazioni, e si coordinano strettamente con noi durante le ispezioni.
Ciascuna azienda Naturland viene ispezionata almeno una volta all’anno per garantire che tutte le linee guida Naturland vengano attuate in loco. Oltre all’ispezione principale una volta all’anno, vengono effettuati anche controlli a campione regolari e non annunciati e ispezioni mirate e specifiche dell’azienda a seconda del rischio percepito.
Esaminiamo ogni nuova azienda per assicurarci che possa soddisfare tutti i requisiti di Naturland prima della certificazione iniziale. Inoltre, visitiamo le aziende su base regolare. Ci impegniamo a fornire un livello adeguato di consulenza professionale ai nostri produttori tramite esperti riconosciuti.
Compiliamo il nostro set di linee guida e lo espandiamo e miglioriamo continuamente. Abbiamo fissato i nostri requisiti al di sopra dei minimi legali stabiliti dal regolamento UE sulla produzione biologica e includiamo requisiti per aree che non sono ancora coperte dal regolamento UE, come la responsabilità sociale.
Naturland è impegnata attivamente nel dialogo continuo con numerosissime associazioni e organizzazioni con l’obiettivo di standardizzare e migliorare i suoi requisiti e processi in settori come il benessere degli animali, il trasporto, la macellazione e la tracciabilità.
Specifichiamo ogni processo per iscritto nel nostro manuale di garanzia della qualità Naturland. Verifichiamo regolarmente la condotta degli audit per assicurarci che i nostri processi interni vengano implementati e migliorati continuamente con l’aiuto di esperti.
Incarichiamo un agente esterno indipendente che ispeziona il nostro lavoro come organismo di certificazione su base annuale. Come risultato, otteniamo un ampio accreditamento secondo lo standard ISO/IEC 17065.
Supportiamo le nostre aziende agricole fornendo loro ulteriori informazioni su come applicare correttamente i requisiti di Naturland. Per esempio, disponiamo di una lista di forniture Naturland, che contiene prodotti specifici per attività come la concimazione, per garantire che vengano utilizzate solo le forniture autorizzate.
In alcuni settori chiave, Naturland stabilisce come deve essere trattata ogni potenziale contaminazione e fissa i limiti di esposizione di conseguenza. Le aziende devono fornire la prova della loro conformità con questi limiti di esposizione. Inoltre conduciamo i nostri test anche in casi sospetti.
Diamo la priorità alle aree con una maggiore necessità di garanzia della qualità, come l’autorizzazione delle materie prime per il consumo animale e umano, l’attuazione di misure per il benessere degli animali, il trasporto, la macellazione e la responsabilità sociale, e ci assicuriamo che vengano disciplinate e attuate attraverso processi rigorosi.
Per facilitare l’ispezione e la certificazione delle associazioni di produttori, Naturland implementa i propri requisiti rigorosi per quanto riguarda la loro struttura e i controlli interni.
L’intero processo di ispezione e certificazione, dalla presentazione della domanda fino alle certificazioni e al rilascio dei certificati, viene gestito utilizzando una piattaforma software ultra moderna (piattaforma Intact) per garantire la piena trasparenza di tutti i nostri processi in ogni momento.
Naturland lavora a stretto contatto con organismi di ispezione competenti e approvati dalle pubbliche amministrazioni in tutto il mondo. I nostri organismi di ispezione autorizzati vengono regolarmente formati e valutati relativamente alle loro prestazioni, e si coordinano strettamente con noi durante le ispezioni.
Ciascuna azienda Naturland viene ispezionata almeno una volta all’anno per garantire che tutte le linee guida Naturland vengano attuate in loco. Oltre all’ispezione principale una volta all’anno, vengono effettuati anche controlli a campione regolari e non annunciati e ispezioni mirate e specifiche dell’azienda a seconda del rischio percepito.
© Immagine di intestazione: StockMediaSeller/Shutterstock.com
Kleinhaderner Weg 1
82166 Graefelfing
Tel. +49 (0)89 898082-0
Fax +49 (0)89 898082-90
E-Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.